Lotta allo spreco alimentare, il convegno organizzato da AIAT

Lo spreco alimentare e i suoi effetti sull’ambiente, sull’economia e sulla salute. L’abuso di cibo legato ad una spesa squilibrata, i costi per il sistema…
Lo spreco alimentare e i suoi effetti sull’ambiente, sull’economia e sulla salute. L’abuso di cibo legato ad una spesa squilibrata, i costi per il sistema…
Anche l’Associazione Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio sarà protagonista dal 14 al 16 luglio al Centro fieristico di Catania “Le Ciminiere” per “CATANIA 2030: ECOMED –…
Si terrà domani, domenica 21 marzo alle 17, online sulla piattaforma Zoom, l’incontro dal titolo “Conoscere per non (sprecare)2: Super bonus 110% – un’opportunità da non…
Il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge “Ministeri”, che riorganizza competenze e strutture di alcuni dicasteri. Nasce ufficialmente con tale provvedimento il Ministero…
Il prof. Giuseppe Mancini è il nuovo presidente dell’Associazione nazionale degli Ingegneri per l’Ambiente e il Territorio. Il docente del corso di laurea in Chemical…
Tutto pronto per le votazioni del nuovo Consiglio Direttivo dell’Associazione nazionale Ingegneri per l’Ambiente e il Territorio. L’AIAT, che da oltre 20 anni opera nel…
L’associazione Italiana Ambiente e Territorio che riunisce i laureati e studenti di ingegneria Ambiente e Territorio di tutta Italia lancia la candidatura per il consiglio…
La generazione di energia termica e la sua conversione in energia meccanica e/o elettrica, comporta, indipendentemente dalla tecnologia impiegata, la produzione di una quota parte…
Il modello di sviluppo economico, tutt’ora lineare, con cui è cresciuto il nostro Paese si sta evolvendo, considerate tutte le spinte che vengono dalla comunità…
L’evento vuole essere un’occasione di incontro tra esponenti di mondi diversi, Università, Aziende, Istituzioni, che potranno presentare agli studenti e ai laureati in Ingegneria per…